Alessandra si affida agli insegnamenti di T. Krishnamacharya, appresi dai suoi allievi diretti Srivatsa Ramaswami e A.G. Mohan. Ha frequentato i corsi di formazione avanzata tenuti da questi ultimi in India; precedentemente si è formata a Milano con Marco Migliavacca e Giovanna De Paulis (Vinyasa Krama e Yin yoga, 350 RYT) e con Ambra Vallo (Hatha Raja, 250 RYT).
Pratica pranayama e meditazione quotidianamente. Approfondisce i testi dello yoga e la mitologia indiana, anche partecipando alle lezioni di Marilia Albanese, Raffaele Torella e Gianfranco Bertagni. Studia parallelamente i testi del Tao, del buddhismo, del sufismo e della mistica cristiana; ma anche di antropologia e psicologia occidentale.
Ha frequentato lezioni e workshop con diversi maestri, tra cui Vinay Kumar, Stewart Gilchrist, Ambra Vallo, Simon Borg-Olivier, Yoshio Hama, Rod Stryker (100 hours Advanced Teacher Training OL su Vinyasa Krama: The Energetics of Sequencing), Ty Landrum, Mark Robberds, Maurizio Morelli, Giovanni Formisano, Luca Compare, Barbara Zerbini e Prema Mayi (quest’ultima per il bhakti yoga).
Si ispira agli insegnamenti dello yoga tantrico non duale di Eric Baret.
Alessandra Martin
