FAMILY YOGA
CON SARA RAVAGNAN E BARBARA ZERBINI

Lo yoga è una disciplina che viene collegata alle persone adulte ma che si sta rivalutando nei suoi aspetti benefici anche per i bambini. È una disciplina millenaria, eppure estremamente moderna e attuale, riconosciuta come una delle più complete per la salute del corpo, della mente e utile per sviluppare la conoscenza di sé e ritrovare una condizione di armonia psicofisica. Non solo: se seguita fin dalla più tenera età, può diventare uno strumento prezioso per la prevenzione e la cura di disturbi e disagi fisici e psichici.
Infatti lo stress, l’ansia, la depressione e la rabbia sono emozioni che influiscono ora più che mai anche sull’equilibrio dello sviluppo nell’infanzia, e lo yoga i bambini e i ragazzi ritrovano la loro condizione originaria di benessere fisico e mentale, e la sua pratica li accompagna nella vita e li aiuta a crescere forti, centrati e sorridenti.
Lo yoga ha lo scopo di valorizzare il bambino, facendo fiorire le sue innate qualità e i suoi talenti personali fin dalle prime fasi della vita, inoltre trasmette ai bambini valori importanti di cui il nostro mondo ha estremamente bisogno come l’equilibrio, l’altruismo, la tutela dell’ambiente e la condivisione. Lo yoga è uno strumento potentissimo e di grande efficacia per la formazione del carattere.
Attraverso la dimensione ludica, l’insegnante apre lo spazio ad un tracciato in cui osservare e accompagnare gli allievi verso l’auto sostegno; promuovendo lo sviluppo del senso di auto stima alla base del coinvolgimento sociale e
ambientale. Un individuo che impara ad amare sé stesso includendo tutti gli aspetti umani e spirituali ha per istinto innato l’altruismo, l’empatia e la gioia di condividere.
Insegnanti, genitori e adulti sanno che al bambino serve una buona dose di libertà per far sorgere la sottile e acuta abilità di osservare, dedurre e registrare.
L’educazione di un individuo o di un bambino inizia dall’interazione costruttiva con gli adulti e con l’ambiente che lo circondano.