Āsana Prāṇāyāma Dhyāna
Piero attingerà al Vijñānabhairava Tantra e al Pratyabhijñā-hṛdayam, due tra i
testi più importanti del tantra non duale, per infondere con i loro insegnamenti
senza tempo una pratica equilibrata di āsana (posture) di diverse categorie,
prāṇāyāma (tecniche di respirazione) e dhyāna (meditazione). La sequenza di
āsana è pensata per agevolare l’esperienza di una postura seduta bene,
allineata e stabile, così che il corpo fisico possa essere sperimentato
intimamente come il tempio, nel quale onorare, espandere e armonizzare
l’energia vitale (prana shakti) con specifici prāṇāyāma, preparatori a dhyāna, la
sublime via di accesso al riconoscimento del nostro ātma, il nostro vero Sé.
SABATO 28 MARZO 2026
ORARI 10.00-13.30
COSTO 65 euro associati, 70€ non associati
PER PRENOTARE IL TUO POSTO <<<CLICCA QUI>>>
Bio
Piero è riconosciuto tra gli insegnanti più influenti in Italia - molti maestri di
diversi stili di hatha yoga frequentano regolarmente le sue lezioni e i suoi
seminari di approfondimento - per la sua riconosciuta abilità nel guidare (con
leggerezza) i suoi studenti ad esplorare in profondità e sicurezza le proprie
risorse interiori. Dedito allo yoga in tutti i suoi aspetti tradizionali sin dal 1994,
ha vissuto in India nell’ashram del suo Guru dal 1997 al 2000. Sin dal 1996 ha
studiato con John Friend (fondatore di Anusara Yoga), e con altri insegnanti di
fama internazionale, e nel 2005 ha fondato l’AtmaStudio di Bologna.
Profondamente influenzato dagli studi fatti con professori di filosofie e religioni
orientali quali Mark Dyczkowski, Carlos Pomeda, Bill Mahony (con tutti e tre ha
inoltre co-insegnato workshop e ritiri) e Paul Muller Ortega, insegna
regolarmente all’AtmStudio di Bologna, e tiene corsi, training e ritiri in Italia e
in altri paesi europei.