Insegnante: Gabriele Musetti
Durata: 2 giorni
Orario: 09.00 - 18.00 con un'ora di pausa pranzo
Obiettivo: comprendere in modo esperienziale e consapevole la struttura e la dinamica del corpo umano per migliorare la pratica e l’insegnamento dello Yoga.
Giorno 1 — Fondamenti anatomici e respirazione funzionale
1. Apparato muscolo-scheletrico e funzione nello Yoga
Apprendimento generale di muscoli, tendini, legamenti, ossa e articolazioni, con particolare attenzione alla loro funzione nella pratica yoga. Comprendere come questi elementi interagiscono per generare stabilità, mobilità e forza nelle posizioni (Asana).
2. La dinamica del respiro
Approfondimento teorico-pratico sull’atto respiratorio: muscoli coinvolti, lobi polmonari e routine di rieducazione respiratoria. Esplorazione del respiro consapevole come base per l’equilibrio posturale e la concentrazione.
3. Anatomia esperienziale dei Bandha
Comprendere il concetto di Kanda e l’attivazione dei tre Bandha spinali (Mula Bandha, Uddiyana Bandha, Jalandhara Bandha). Esperienza guidata del Vacuum e del controllo muscolare profondo nella gestione dell’energia interna.
Giorno 2 — Biomeccanica e movimento consapevole
1. Biomeccanica del movimento umano
Analisi dei piani e degli assi di movimento applicati agli Asana. Studio delle principali catene cinetiche e della loro influenza sulla stabilità e sull’allineamento posturale.
2. Mobilità articolare e stretching
Distinzione tra mobilità attiva e flessibilità passiva. Approfondimento della neurofisiologia dell’allungamento muscolare e dei protocolli di preparazione al movimento per una pratica sicura ed efficace.
3. Movimenti spinali e anatomia funzionale
Studio tecnico e pratico delle Asana in flessione spinale e flessione/inclinazione laterale. Analisi del respiro e dell’attivazione muscolare specifica per ogni gruppo di posizioni.
Cosa imparerai
Comprensione funzionale dell’anatomia applicata alla pratica yoga
Maggiore consapevolezza del respiro e del movimento
Strumenti pratici per ottimizzare la mobilità e la sicurezza negli Asana
Chi è Gabriele Musetti
Dal 2013 Gabriele intraprende il suo percorso di studio nelle Arti Corporee sotto la guida del suo mentore, il Maestro Tiziano Grandi, con il quale approfondisce costantemente il lavoro nella “Scuola di lavoro pratico su se stessi” ispirata agli insegnamenti di Gurdjieff, e il metodo “Neurological Training System”, che studia con dedizione e precisione.
Laureato in Scienze Motorie, Gabriele conclude il suo percorso accademico con una tesi dal titolo “Anatomia Funzionale nello Yoga”. Da questa ricerca nasce un Ebook dedicato all’argomento e la fondazione di una Scuola di Anatomia Funzionale ed Esperienziale applicata allo Yoga, in cui unisce conoscenze scientifiche e pratica consapevole del movimento.
Lavora come personal trainer in presenza e online, proponendo un approccio integrato e globale al Movimento e all’Educazione Fisica, orientato alla consapevolezza corporea e al benessere funzionale.
Dal 2017 condivide la sua esperienza come formatore in workshop, ritiri, eventi e corsi di formazione in Italia e all’estero, portando una visione del corpo come strumento di conoscenza, equilibrio e trasformazione personale.
Costo euro 250 + tessera associativa
PER PRENOTAZIONI INVIA UNA MAIL A selena@yogaessential.com