sab 11 feb
|Milano
Navakaraṇa Vinyāsa essentials
Il metodo Navakaraṇa Vinyāsa è il risultato dell'integrazione di molteplici conoscenze quali l'anatomia, la kinesiologia, la psicologia, la manipolazione del corpo, la musicoterapia, l'autoguarigione e diverse tecniche tantriche.

Orario & Sede
11 feb, 14:00 – 16:00
Milano, Corso Garibaldi, 77, 20121 Milano MI, Italia
L'evento
Navakaraṇa Vinyāsa essentials
Lavoreremo sul corpo fisico praticando il metodo Navakaraṇa Vinyāsa che è il risultato dell'integrazione di molteplici conoscenze quali l'anatomia, la kinesiologia, la psicologia, la manipolazione del corpo, la musicoterapia, l'autoguarigione e diverse tecniche tantriche.
La lezione Navakarana ha delle caratteristiche molto singolari: la voce dell’insegnante è sintonizzata (śruti) ad un tānapūrā (liuto tradizionale a quattro corde). Le istruzioni sono date con il battito delle mani o con uno strumento tradizionale composto di un blocco di legno (karatāla). La classe è guidata con tempo (laya) e melodia (svara). L’insegnante dà le istruzioni minime con il tālam (battito ritmico) e con una recitazione in Sanscrito sintonizzata su un’intonazione del suono (nāda) che facilita il fluire armonioso, il respiro ritmico, la concentrazione e la chiarezza mentale.
Questo che può sembrare una stranezza è in realtà un metodo antichissimo di insegnamento del Vinyāsa che è praticamente scomparso con la sola eccezione del metodo Navakaraṇa che tiene in vita quest’antichissima tradizione.
Il workshop sarà guidato da due insegnanti: Maria Romano e Alba Muzzarelli